Il Comitato Permanente vigila sullo stato di conservazione delle opere d’arte, del patrimonio archivistico, librario, paesistico ed in generale culturale che esistono sul territorio di Cavallermaggiore
Eletta nella prima seduta del Consiglio Comunale e rimane in carica fino all'insediamento di quella eletta dal nuovo Consiglio.
La sua composizione e funzionamento sono disciplinate dal D.P.R. n. 223/1967 e s.m.i.
La Commissione ha il compito di esaminare tutte le proposte di nuovi toponimi pervenute all’Amministrazione Comunale e può dare suggerimenti riguardo alla collocazione territoriale.
La Commissione Consultiva Comunale per l’Agricoltura e le Foreste è un organo con funzioni propositive, consultive e di studio in materia di agricoltura e ambiente
La Commissione Comunale Urbanistica ha la finalità di studiare ed approfondire argomenti di natura urbanistica volti alla trasformazione, tutela e valorizzazione del territorio attraverso la gestione del Piano Regolatore Generale Comunale
La Commissione esprime pareri sulle autorizzazioni paesaggistiche di competenza del Comune e sulle autorizzazioni edilizie relative ad aree o immobili che il Piano Regolatore ritiene di interesse storico – artistico, paesaggistico o documentario
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.