È un servizio che dipende dagli Enti Locali dello Stato, con competenza riferita esclusivamente al territorio dell’Ente di appartenenza.
In sintesi si occupa Viabilità - Sicurezza - Pubblici Esercizi - Polizia Amministrativa - Ambiente - Commercio
assicura l’applicazione della normativa urbanistico-edilizia (lotta all'abusivismo edilizio, controllo in materia di commercio, pubblici esercizi, attività artigianali) e in materia di tutela ambientale (es. scoraggiare fenomeni di abbandono di rifiuti o l'inquinamento da gas di scarico, randagismo animali).
attività di accertamento e di supporto alla gestione amministrativa dell'Ente.
coordina l'attività inerente la sicurezza stradale, la viabilità, il pronto intervento, la rilevazione dei sinistri, l'infortunistica e la gestione delle postazioni fisse autovelox.
coordina il controllo dei lavori sulle strade e in materia di segnaletica stradale.
provvede alla gestione delle attività connesse alla notificazione degli atti e all'albo pretorio per le attività di competenza.
svolge attività di collaborazione con i vari uffici comunali tra cui in particolare: la Protezione Civile (interventi per calamità naturali, coordinamento unità di crisi), i Servizi Demografici (accertamenti a carico della popolazione residente), l'Edilizia Privata (indagini contro l'abusivismo), i Servizi Sociali (segnalazione di casi particolari).
vigila sull'osservanza delle prescrizioni indicate nel regolamento di polizia urbana, nel quale sono indicate semplici regole per una convivenza civile, per esempio il divieto di abbandono dei rifiuti e l’obbligo di conferimento dei rifiuti all'interno dei cestini e degli eco-punti, sul divieto di imbrattare i monumenti, danneggiare i giochi dei bambini nei parchi e giardini pubblici, verificare la regolare fruizione degli spazi comuni.
assicura nel territorio esterno all’abitato, la regolare applicazione delle Leggi, dello Statuto, dei Regolamenti e di ogni altra disposizione che interessano in genere la cultura agraria.
effettua i servizi di scorta in occasione di manifestazioni, cortei, funerali.
coordina l’attività del Personale in servizio sul territorio.
svolge attività di prevenzione e repressione dei reati, con particolare riferimento ai fenomeni connessi al degrado urbano, quali spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, impiego di minori nell’accattonaggio, sicurezza pubblica.
svolge attività di supporto al personale per tutte le attività inerenti la polizia giudiziaria.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.