Il Servizio nazionale della protezione civile, definito di pubblica utilità ai sensi dell’art. 359 C.P., esercita la funzione che è costituita dall’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo. Le attività di protezione civile si sintetizzano in quattro macro attività: previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e al loro superamento. L’autorità locale è il Sindaco in qualità di autorità territoriali di protezione civile come delegato del Governo limitatamente alle articolazioni appartenenti o dipendenti dalle rispettive Amministrazioni. Il Comune di Cavallermaggiore con DCC n. 57 del 29 ottobre 2003 ha istituito il Servizio Comunale di Protezione Civile approvando contestualmente il Regolamento Comunale che regolarizza la sua composizione, funzionamento etc la cui consultazione è disponibile al Link