004059
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cavallermaggiore.cn.it
it
Regione Piemonte

Uso Locali Comunali

  • Servizio attivo

Disposizione di locali che possono essere utilizzati da terzi su richiesta


A chi è rivolto

Agli Enti, Associazioni, soggetti privati organizzatori di manifestazioni a carattere culturale e ricreativo o di altra natura, convegni ed incontri a vario titolo, senza scopo di lucro.

Descrizione

Il Comune di Cavallermaggiore dispone di locali che possono essere utilizzati da terzi su richiesta secondo le modalità e le prescrizioni stabilite. I locali comunali messi a disposizione sono: il Salone San Giorgio e la Sala Riunioni siti in Via Turcotto; la Sala Polivalente (ex Ala Comunale) sita in Piazza Vittorio Emanuele II; la Sala Incontro ex Casa Bonino sita in Via Roma 73.
E’ data priorità di calendario alle manifestazioni organizzate dal Comune e/o da Enti/Associazioni di Cavallermaggiore.

Copertura Geografica

Comune di Cavallermaggiore

Come fare

Telefonare all’Ufficio Segreteria o inviare un’e-mail all’indirizzo info@comune.cavallermaggiore.cn.it per verificare la disponibilità dei locali comunali oppure recarsi personalmente in orario di apertura al pubblico o richiedere un appuntamento in altro orario.
Verificata la disponibilità del calendario dovrà essere successivamente inoltrata al Comune formale richiesta scritta compilando in ogni sua parte i moduli sotto riportati da presentare direttamente all’Ufficio Segreteria-Protocollo o trasmettere all’indirizzo email info@comune.cavallermaggiore.cn.it.

Cosa serve

È necessario:

  • telefonare all’Ufficio Segreteria o inviare un’e-mail

Cosa si ottiene

L’autorizzazione all’utilizzo del locale comunale richiesto con cessione a titolo oneroso o gratuito.
In caso di concessione a titolo oneroso il richiedente, entro due giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione di accoglimento della domanda, dovrà provvedere al pagamento dell’importo del deposito cauzionale se dovuto e di quello delle tariffe per l’uso della Sala richiesta secondo le modalità che verranno all’uopo predisposte dall’Ufficio Segreteria del Comune di Cavallermaggiore – Via Roma nr.104. (o versamento diretto all’Ufficio o versamento tramite bonifico bancario IBAN IT 84 C 03599 01800 000000158648 intestato alla Tesoreria del Comun di Cavallermaggiore – Banca Credito Cooperativo di Cherasco filiale di Cavallermaggiore.)

Tempi e scadenze

Risposta in tempo reale o esame della situazione se più complessa e risposta entro 30 giorni.

Accedi al servizio

Uso Locali Comunali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Segreteria

Via Roma, 104 - 12030 Cavallermaggiore (CN)

Segreteria

Via Roma, 104 - 12030 Cavallermaggiore (CN)

0172.381055 Int. 3

info@comune.cavallermaggiore.cn.it

pec: protocollocavallermaggiore@actaliscertymail.it

Allegati

Modulo richiesta sala ex Casa Bonino
Modulo richiesta salone San Giorgio
Modulo richiesta sala polifunzionale ex ala
Modulo richiesta sala incontri via Turcotto
Disciplinare uso locali comunali
Tariffario uso locali comunali

Pagina aggiornata il 17/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri