004059
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cavallermaggiore.cn.it
it
Regione Piemonte

Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

  • Servizio attivo

Alloggi di edilizia residenziale


A chi è rivolto

Ai lavoratori in mobilità, ai giovani con contratti atipici, alle famiglie monoparentali o monoreddito, agli anziani con pensioni basse, agli immigrati.

Descrizione

Per affrontare il problema della difficoltà di reperire autonomamente un alloggio sul mercato privato per nuclei famigliari con reddito medio-basso, che vede aumentare il peso dell'affitto sul proprio reddito, la Regione Piemonte ha emesso una Legge (L.R. n. 3/2010 s.m.i.) per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica vengono assegnati sulla base di una graduatoria formulata, dalla Commissione Assegnazione Alloggi dell'Agenzia Territoriale per la Casa, in base alle domande pervenute in seguito all'emissione di un bando di concorso.

Copertura Geografica

Comune di Cavallermaggiore

Come fare

Il Comune emette il bando (ogni 4 anni circa, con un intervallo di tempo di circa 2 mesi per presentare le domande) – Segue la presentazione delle domande presso l’Ufficio Segreteria – Successivamente viene predisposta la graduatoria da parte della Commissione Assegnazioni dell'Agenzia Territoriale per la Casa PIEMONTE SUD – Sulla base della graduatoria il Comune assegna gli alloggi di nuova costruzione o quelli che si rendono liberi.
Nel caso di situazioni di grave emergenza abitativa (presenza di sfratto esecutivo, abitazioni non idonee) il Comune può assegnare fino al 25% degli alloggi di edilizia pubblica che si possono liberare durante l'anno.
In questo caso l'assegnazione non avviene sulla base della graduatoria, ma secondo le urgenze ed i bisogni effettivamente rilevati che dovranno essere accuratamente documentati e accompagnati da una relazione dei servizi sociali.


Telefonare all’Ufficio Segreteria o inviare un’e-mail oppure recarsi personalmente in orario di apertura al pubblico o richiedere un appuntamento in altro orario per richiedere informazioni su nuovi bandi e/o segnalare difficoltà alloggiative

Cosa serve

È necessario:

  • telefonare all’Ufficio Segreteria o inviare un’e-mail oppure recarsi personalmente in orario di apertura al pubblico o richiedere un appuntamento in altro orario

Cosa si ottiene

Assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.

Tempi e scadenze

Eventuali tempi e scadenze verranno comunicate singolarmente.

Accedi al servizio

Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Segreteria

Via Roma, 104 - 12030 Cavallermaggiore (CN)

Segreteria

Via Roma, 104 - 12030 Cavallermaggiore (CN)

0172.381055 Int. 3

info@comune.cavallermaggiore.cn.it

pec: protocollocavallermaggiore@actaliscertymail.it

Pagina aggiornata il 16/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri