004059
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cavallermaggiore.cn.it
it
Regione Piemonte

Presentazione Denunce TARI – Tassa Rifiuti

  • Servizio attivo

Presentazione Denunce TARI - Tassa Rifiuti


A chi è rivolto

A chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Per l’applicazione del tributo le utenze sono suddivise in:

  • utenze domestiche
  • utenze non domestiche

Descrizione

Informazione presentazione nuova pratica da presentare / presentazione Denuncia

Copertura Geografica

Comune di Cavallermaggiore

Come fare

Per ottenere un appuntamento accedere alla home page "prenota appuntamento" e selezionare l'orario e la data a te più consoni per l'appuntamento nei giorni indicati.
L’accesso all’Ufficio Tributi previo appuntamento online avrà la precedenza su coloro che si rivolgono allo stesso ufficio senza appuntamento.

Cosa serve

Cosa si ottiene

Attivazione servizio raccolta rifiuti

Tempi e scadenze

1. La dichiarazione originaria e le dichiarazioni successive di variazione o cessazione, sottoscritte dal dichiarante devono essere presentate all’Ufficio Tributi sui moduli appositamente predisposti, entro 90 giorni solari dalla data:

  • di inizio del possesso/detenzione dell’immobile per le dichiarazioni iniziali;
  • in cui è intervenuta la variazione o cessazione o sono sorte o venute meno le condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni per le dichiarazioni successive.

2. La dichiarazione deve essere presentata:

  • per le utenze domestiche residenti, dall’intestatario della scheda di famiglia;
  • per le utenze domestiche non residenti, da uno degli occupanti a qualsiasi titolo;
  • per le utenze domestiche utilizzabili ma non utilizzate, dal/i proprietario/i, o titolari di diverso diritto reale;
  • per le utenze domestiche di alloggi ammobiliati o utilizzati per una di durata non superiore a sei mesi nel corso del medesimo anno solare, dal/i proprietario/i;
  • per le utenze non domestiche: dal soggetto legalmente responsabile dell’attività;
  • per le utenze non domestiche di locali utilizzabili ma non utilizzati: dal/i proprietario/i o titolare di diverso diritto reale;
  • per gli edifici in multiproprietà e per i centri commerciali integrati: dal gestore dei servizi comuni.

In caso di decesso dell’intestatario dell’utenza, i soggetti che continuano ad occupare o condurre o possedere a qualsiasi titolo i locali già assoggettati a Tassa, hanno l’obbligo di dichiarare il nominativo del nuovo intestatario dell’utenza e gli eventuali elementi che determinano l’applicazione della Tassa.
Le richieste di cessazione del servizio producono i loro effetti dalla data in cui è intervenuta la cessazione se la relativa richiesta è presentata entro il termine entro 90 giorni solari dalla data di cessazione, e dalla data di presentazione della richiesta se successiva a tale termine.

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Tributi

Via Roma, 104 - 12030 Cavallermaggiore (CN)

Tributi

Via Roma, 104 - 12030 Cavallermaggiore (CN)

0172.381055 Int. 5

tributi@comune.cavallermaggiore.cn.it

pec: protocollocavallermaggiore@actaliscertymail.it

Pagina aggiornata il 24/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri