Presso l'area ecologica CSEA possono conferire rifiuti tutti coloro che sono in regola con il pagamento della tassa rifiuti del proprio Comune.
Ciascun cittadino deve tassativamente utilizzare l’area ecologica presente nel suo Comune o quella con cui il suo Comune è associato (per conoscere l’isola ecologica di riferimento cliccare nella sezione nuovi servizi e selezionare il proprio Comune disponibile sul sito del Consorzio CSEA): l’ingresso in altri ecocentri è vietato.
L’ingresso all’Isola Ecologica è consentito sia alle utenze domestiche (privati cittadini) che alle utenze non domestiche (attività artigianali e agricole, imprese edili, ecc.).
Le modalità di accettazione dei rifiuti all’isola ecologica sono dettate dal Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, unico per tutto il Consorzio ed approvato da ciascun Consiglio Comunale.
Per chiarire i meccanismi di accettazione dei rifiuti sul sito del Consorzio CSEA è disponibile una sintesi per l’utenza (per informazioni complete far riferimento al D.Lgs. 152/2006).
il numero verde 800.36.55.52 può essere utilizzato solo per prenotare il ritiro gratuito degli ingombranti.
Modalità di accesso
L’ingresso all’Isola Ecologica è consentito sia alle utenze domestiche (privati cittadini) che alle utenze non domestiche (attività artigianali e agricole, imprese edili, ecc.) nelle ore di apertura della struttura.
Non sono presenti barriere architettoniche.
Indirizzo
Strada Vecchia Foresto - 12030 Cavallermaggiore (CN)
Orari
Giorno
Orario invernale dal 1° ottobre al 31 marzo
Lunedì
14:00-17:00
Mercoledì
10:00-13:00 / 14:00-17:00
Venerdì
14:00-17:00
Sabato
10:00-13:00 / 14:00-17:00
Giorno
Orario estivo dal 1° aprile al 30 settembre
Lunedì
15:00-18:00
Mercoledì
10:00-13:00 / 15:00-18:00
Venerdì
15:00-18:00
Sabato
10:00-13:00 / 15:00-18:00
Il primo venerdì di ogni mese, ingresso consentito solo alle utenze non domestiche.
Contatti
Area Ecologica
Strada Vecchia Foresto - 12030 Cavallermaggiore (CN)
Inoltre ogni anno sono disponibili i seguenti documenti:
CALENDARIO CONSEGNA SACCHETTI consultabile sul sito del Comune di Cavallermaggiore al link https://comune.cavallermaggiore.cn.it/. La consegna dei sacchetti avviene presso l’ex Casa Bonino di Via Roma n. 75 (vicino alla Torre Civica).
WIKIWASTE: Applicazione gratuita che ti consente di avere sempre con te il calendario della raccolta e ti aiuta a fare la differenziata in modo corretto.
FIA LA DIFFERENZIATA CON MONVY: inquadra il QR code e segui i consigli dell’orsetto Monvy inserire il QR
Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 10:45
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.