Il micro nido è un servizio socio-educativo-ricreativo rivolto alla prima infanzia destinato a favorire il benessere psico-fisico e le opportunità di socializzazione dei bambini attraverso la disponibilità di spazi, organizzati e attrezzati per consentire loro opportunità educative e di socializzazione con i propri coetanei.
Rispetto all’asilo-nido, il micro-nido si differenzia per un numero ridotto di bambini accolti e per più ampie possibilità di insediamento.
Ai micro-nido sono richiesti specifici requisiti strutturali e di dimensionamento.
L’attivazione del micro-nido deve essere concordata con l’Ente locale di riferimento al fine di assicurare il coordinamento con la rete dei servizi per la prima infanzia presenti sul territorio comunale, nonché il raccordo con i servizi sociali del territorio.
L’esercizio dell’attività è subordinata al possesso dell’autorizzazione al funzionamento rilasciata dai soggetti delegati alle funzioni di vigilanza.