004059
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cavallermaggiore.cn.it
it
Regione Piemonte

Amministrazione Trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).

Aria

L’Arpa Piemonte, Agenzia Regionale per la protezione ambientale del Piemonte, gestisce il Sistema regionale di rilevamento della qualità dell’aria
Per saperne di più: Sistemapiemonte.it/ambiente

Per ottenere informazioni sulla qualità media giornaliera dell’aria sul territorio comunale per ciascuno dei tre inquinanti più critici in Regione Piemonte, vale a dire Biossido di Azoto, PM10 e Ozono consultare: Sistemapiemonte.it/ambiente/srqa

SCARICHI IN ATMOSFERA

Con il termine “scarico in atmosfera” si intende l’emissione in atmosfera di qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa che possa causare inquinamento atmosferico, ossia una modificazione dell’aria con conseguente pericolosità per la salute umana e per la qualità dell’ambiente. Tutti gli scarichi in atmosfera provenienti da attività in genere vanno autorizzati e, a seconda della tipologia lavorativa, esistono due tipi di autorizzazioni: quelle in via generale per attività le cui emissioni sono scarsamente rilevanti agli effetti dell’inquinamento atmosferico (officine meccaniche, di verniciatura, lavanderie, ecc.) e quelle ai sensi del D.Lgs. n. 152/06 per tutte le altre attività più impattanti sull’ambiente.

L’Ente che gestisce l’iter autorizzativo di cui sopra è la Provincia di Cuneo.

CAMPAGNA COMUNICATIVA REGIONALE: “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”

Per ulteriori informazioni consultare http://www.lifeprepair.eu/index.php/2018/11/05/al-via-la-campagna-brucia-bene-la-legna-non-bruciarti-la-salute/

Il nuovo Piano regionale per la qualità dell’aria

https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/nuovo-piano-regionale-per-qualita-dellaria

Qualità dell’aria 

La Regione esercita la sua funzione di governo e controllo della qualità dell’aria in maniera complessiva ed integrata, per realizzare il miglioramento della qualità della vita, per la salvaguardia dell’ambiente e delle forme di vita in esso contenute e per garantire gli usi legittimi del territorio. Per ulteriori informazione consultare l’indirizzo web http://webgis.arpa.piemonte.it/protocollo_aria_webapp/

ARPA – Monitoraggi

L’ARPA esegue periodicamente dei monitoraggi della qualità dell’aria e mette a disposizioni di tutta l’utenza le relazioni tecniche redatti alla pagina internet. A tal fine chi è interessato può consultare i seguenti indirizzi web:

MONITORAGGIO eseguito nel Comune di Cavallermaggiore dell’8/11/2018 all’8/01/2019: http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/territorio/cuneo/aria

Allegati

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri