004059
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cavallermaggiore.cn.it
it
Regione Piemonte

Amministrazione Trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).

Servizio di raccolta oli vegetali esausti

Il progetto prevede che gli oli prodotti nelle cucine vengano raccolti e trasformati in quella che in gergo tecnico viene definita “materia prima seconda”, vale a dire una materia utile a creare prodotti industriali, quali biocarburanti, saponi e lubrificanti.


Sul territorio sono dislocati dei cassonetti di colore blu, con apposita etichetta “Recupero olio vegetale di cucina”, nei quali potrete conferire il vostro residuo d’olio di frittura direttamente stoccandolo in un contenitore a perdere, quale una bottiglia di plastica.

I cassonetti sono:

  • Piazza Baden Powell, vicino alla casetta dell’acqua
  • Via G. Giolitti angolo via A. De Gasperi
  • Piazza M. de Bernardi
  • Viale Vittorio Veneto, vicino ai Carabinieri

Per le manifestazioni invece, sarà possibile attivare il servizio gratuitamente facendone richiesta presso l’Ufficio Ambiente del Comune almeno 30 giorni prima dell’evento; un incaricato vi fornirà il fusto della capacità da voi richiesta fra quelle disponibili: 30, 50 o 120 litri.

Allegati

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri