Adotta un’Aiuola
Adotta un'Aiuola
L’Amministrazione Comunale di Cavallermaggiore dall’anno 2012 ha attivato il Progetto “Adotta… un’aiuola”. Si tratta di una proposta che mira a migliorare la qualità ed il decoro del verde pubblico del territorio cavallermaggiorese, promuovendo anche la partecipazione di associazioni, commercianti, privati cittadini interessati ad aderire attraverso forme di “adozione” di aiuole/fioriere o di aree verdi pubbliche. Si fa presente che sono oggetto di affidamento, tutte le aiuole/aree verdi/fioriere presenti sul territorio di Cavallermaggiore.
I soggetti interessati all’iniziativa si assumeranno gli oneri di manutenzione ed abbellimento delle aiuole/aree/fioriere e potranno fare richiesta al Comune-UTC dei fiori e delle piante che intendono mettere a dimora entro 30 giorni dalla data di stipula della convenzione che all’uopo verrà stipulata con l’Ente.
Chi adotterà un’aiuola avrà la facoltà di pubblicizzare la sua adozione tramite la collocazione di uno o più (a seconda delle dimensioni dell’area) cartelli informativi posizionati nello spazio adottato. Tali cartelli saranno forniti gratuitamente dal Comune e riporteranno il logo dell’Amministrazione Comunale, il logo dell’iniziativa e il nome dell’Associazione o del privato che cura l’area verde/fioriera.
Gli abitanti di questo Comune in prima persona potranno rendersi protagonisti attivi del decoro cittadino. Un atto d’amore che potrebbe essere così parafrasato “Non chiederti cos’ha fatto Cavallermaggiore per te, ma piuttosto cosa vuoi fare tu per la tua Città”!
La candidatura potrà essere presentata:
- all’Ufficio Protocollo a mano o inviandola all’indirizzo mail info@comune.cavallermaggiore.cn.it, su iniziativa del soggetto interessato – compilando l’apposito modulo di richiesta durante tutto l’anno;
- all’Ufficio Protocollo a mano o inviandola all’indirizzo mail info@comune.cavallermaggiore.cn.it o pec protocollocavallermaggiore@actaliscertymail.it, a seguito di pubblicazione AVVISO PUBBICO a cura del Comune, secondo i termini e le modalità in esso previste.
Alla candidatura seguirà la sottoscrizione di una convenzione tra il Comune e il soggetto promotore per la durata di due anni, rinnovabili per ulteriore periodo previa richiesta a cura del soggetto interessato. La risoluzione della convenzione potrà essere promossa nel corso della sua validità con rinuncia scritta da parte del conduttore, previo preavviso. Il Comune si riserva, a sua volta, la facoltà di revocarla, qualora il soggetto conduttore non si attenga a quanto previsto e/o per prevalenti motivi di interesse pubblico sopravvenuti, senza che sia riconosciuta alcuna indennità di rimborso.