Descrizione
In data 23 luglio il Sindaco di Cavallermaggiore ha ricevuto una comunicazione ufficiale da parte di Poste Italiane: l’Ufficio Postale di Cavallermaggiore sarà chiuso al pubblico dal 29 luglio al 21 dicembre 2025 (salvo proroghe) per consentire l’avvio dei lavori previsti dal Progetto Polis, finalizzato alla digitalizzazione e all’ammodernamento degli uffici postali.
Una comunicazione giunta con appena una settimana di preavviso, senza alcun confronto preventivo con l’Amministrazione comunale o con la cittadinanza. Una modalità che riteniamo inaccettabile, sia nel metodo che nel merito, considerate le conseguenze rilevanti per la nostra comunità.
L’Amministrazione si è subito attivata, contattando il referente per i rapporti con il territorio dell’Area Nord Ovest di Poste Italiane, al quale sono state formalmente richieste spiegazioni e un possibile rinvio dei lavori.
Nel corso del confronto è stato inoltre confermato che, per tutta la durata dell’intervento, anche il Postamat resterà inutilizzabile, privando i cittadini dei servizi minimi di prelievo e di alcune operazioni essenziali.
Da parte del Comune è stata avanzata la proposta di individuare una sede provvisoria alternativa sul territorio comunale, ma ci è stato comunicato che il personale dell’ufficio di Cavallermaggiore sarà trasferito temporaneamente per potenziare la sede di Savigliano.
Una soluzione che non può essere considerata sufficiente, anche alla luce degli orari ridotti estivi e della distanza per chi è privo di mezzi propri.
L’Amministrazione, in collaborazione con le associazioni locali, sta valutando la possibilità di attivare un servizio di trasporto dedicato verso l’ufficio postale di Savigliano per le fasce più fragili della popolazione.
Siamo di fronte a una decisione calata dall’alto che, pur mirando a migliorare i servizi futuri, non ha tenuto conto dell’impatto immediato sulla cittadinanza. Anziani, persone con disabilità, utenti senza mezzi autonomi, esercizi commerciali: tutti saranno penalizzati da un disservizio lungo e pesante.
Il Comune di Cavallermaggiore ha espresso la propria ferma contrarietà a questa gestione e continuerà ad aggiornare la cittadinanza sugli sviluppi, riservandosi di promuovere ulteriori azioni a tutela della comunità.
L’Amministrazione comunale di Cavallermaggiore