004059
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cavallermaggiore.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.cavallermaggiore.cn.it
it
Regione Piemonte

Facilitazione Digitale

  • Servizio attivo

Supporto gratuito ai cittadini per l’uso di strumenti digitali e l’accesso ai servizi online, attivo presso il Comune di Cavallermaggiore grazie ai fondi PNRR e al coordinamento della Regione Piemonte.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini che necessitano di supporto nell’uso delle tecnologie digitali, indipendentemente dall’età, livello di istruzione o familiarità con strumenti informatici.

Descrizione

Il servizio di facilitazione digitale è attivo in 29 Comuni del territorio grazie al Consorzio Monviso Solidale, con il coordinamento della Regione Piemonte e finanziato dai fondi del PNRR. A un anno dall’avvio, ha registrato una crescente partecipazione, confermandosi utile per rispondere a molteplici esigenze digitali dei cittadini.
Il Punto Digitale di Cavallermaggiore si trova presso il Palazzo Comunale, nella Sala Incontri (Via Turcotto – piano terra, ingresso dal cortile) ed è attivo ogni lunedì mattina dalle ore 8.30 alle 12.30.
Un facilitatore digitale qualificato è disponibile per fornire assistenza pratica nell’utilizzo di dispositivi informatici, nell’accesso a servizi online pubblici e privati, nella gestione della propria identità digitale e molto altro.

Il servizio sarà attivo fino al 2026.

Copertura Geografica

Comune di Cavallermaggiore

Come fare

È  necessario prendere un appuntamento contattando il numero unico di prenotazione 0171/1680375 oppure tramite mail all'indirizzo info@retefacilitazionedigitale.it . Si può comunque presentarsi direttamento presso il Punto Digitale nei giorni e orari di apertura:

  • lunedì mattina dalle 8.30 alle 12.30,

presso il Palazzo Comunale – Sala incontri, Via Turcotto, piano terra – ingresso dal cortile.

L’accesso è libero e gratuito.

Cosa serve

Sono necessari:

  • Un documento di identità (se richiesto per l’accesso a determinati servizi digitali)
  • Eventuali dispositivi personali (smartphone, tablet, laptop), se si desidera ricevere assistenza diretta sul proprio device
  • Credenziali di accesso ai servizi online (es. SPID, email) se già in possesso

Cosa si ottiene

Assistenza diretta per:

  • Uso di strumenti informatici (smartphone, tablet, PC)

  • Navigazione Internet e uso della posta elettronica

  • Installazione e uso di app

  • Gestione dei contenuti digitali

  • Comunicazione via messaggistica e videochiamate

  • Utilizzo dei social network

  • Accesso ai servizi comunali e nazionali (ANPRR, AppIO, INPS, Agenzia Entrate, ecc.)

  • Accesso ai servizi socio-assistenziali e sanitari (es. Fascicolo Sanitario, cambio medico)

  • Utilizzo di APP scolastiche e supporto iscrizioni (es. Registro Elettronico, Mensa)

  • Ricerca di trasporti pubblici e attività culturali

  • Prenotazioni online

  • Gestione della privacy e protezione dei dati personali

  • Rilascio SPID gratuito

  • Acquisto e attivazione di PEC

  • Consigli su acquisto di device e piani internet

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile fino al 2026.
Non sono previste scadenze o appuntamenti obbligatori: l’accesso è libero durante gli orari di apertura.

Accedi al servizio

A seconda del tipo di richiesta, il facilitatore digitale potrà:

  • Completare direttamente l’assistenza richiesta

  • Supportare l’utente nella creazione o accesso a servizi digitali

  • Fornire indicazioni per eventuali passaggi successivi (es. contatto con uffici competenti)

Ulteriori informazioni

Il servizio rientra nel progetto di inclusione digitale sostenuto dal PNRR e promosso dalla Regione Piemonte, in collaborazione con il Consorzio Monviso Solidale.
È parte della rete di Punti di facilitazione digitale diffusi sul territorio per ridurre il divario digitale e promuovere l’autonomia digitale dei cittadini.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Socio Assistenziale

Via Roma, 104 - 12030 Cavallermaggiore (CN)

Allegati

Locandina Monviso A3
Facilitazione Digitale - Nuovo calendario
Cosa fa Il Facilitatore Digitale

Pagina aggiornata il 22/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri