ATTO DD 547/A1821A12022 DEL 07/03/2022
DETERIMINAZIONE DIRIGENZIALE
A1800A - OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, PROTEZIONE CIVILE, TRASPORTI E
LOGISTICA
A1821A - Protezione civile
OGGETTO: Legge 21 novembre 2000, n. 353. Legge regionale 4 ottobre 2018. n. 15 - Revoca dello stato
di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il tenitorio regionale del Piemonte, a
partire dal giorno 08.03.2022
Vista la legge quadro in materia di incendi boschivi 21 novembre 2000 n. 353. in particolare art. 3 comma
3 lettera f) e I' art. 10 comma 5:
Vista la Legge regionale n. 15/2018 -Nome di attuazione della legge 21 novembre 2000. ii. 353 (Legge quadro in materia di incendi boschivi). in particolare l' art. 4:
Vista la Determinazione n. 40 del 14.01.2022. con la quale la Regione Piemonte ha dichiarato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto it territorio regionale. con conseguente applicazione di quanta previsto all'art. 10 della medesima L.R 15/2018:
Valutato the la cessazione delle condizioni di massima pericolosità per incendi boschivi, sul tenitorio regionale del Piemonte, emerge dalla situazione meteorologica in atto e prevista dai prodotti del Centro Funzionale Arpa Piemonte:
IL DIRIGENTE
Richiamati i seguenti riferimenti normativi:
• articoli 4 e 7 del D. Lgs n. 165/2001 e successive modifiche:
• legge regionale n. 23/2008;
DETERMINA
La revoca dello stato di massima pericolosità per incendi boschivi, a partire dal giorno 08.03.2022, su tutto il territorio del Piemonte, ai fini della Legge n. 353/2000 e della legge regionale n. 15/2018.
Avverso la presente determinazione è ammesso il ricorso al TAR del Piemonte entro 60 giorni della piena conoscenza dell'atto ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.
La presente determinazione sere pubblicata sul B.U.R. ai sensi dell'articolo 61 dello Statuto e dell'art. 5 della
1.r. 22/2010.
IL DIRIGENTE
(A1821A - Protezione civile)
Firmato digitalmente da Francescantonio De Giglio