stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Cavallermaggiore

Associazione Smile ONLUS per la Bielorussia

  Referente
Arch. GIRAUDO Alessandra (Presidente)
  Indirizzo
Via Roma 75 12030 Cavallermaggiore: Sede Nazionale - Via Puccini 1 12030 Cavallermaggiore : sede Gruppo locale Maira
  Sito web
L'Associazione SMILE ONLUS per la Bielorussia, nata nel 1994, ha lo scopo principale di sostenere le famiglie e i bambini bielorussi che si trovano ancora in difficoltà dopo l'incidente nucleare CHERNOBYL avvenuto nell'anno 1986.
Grazie all'impegno costante nel tempo e alle campagne di sensibilizzazione, nel tempo l'Associazione ha contato più di 1.800 iscritti.

L'Associazione ha come scopo principale l'attività di volontariato in tutte le sue forme volta a dare aiuto, supporto e tutela ai minori in situazioni di disagio anche attraverso iniziative di accoglienza temporanea presso famiglie o strutture italiane ed interventi di solidarietà diretta e indiretta a tutti quei minori che per motivi storico-sociali si trovino in qualche modo privati dei diritti necessari a garantirne uno sviluppo armonico della propria vita.

Uno degli obiettivi è contribuire al miglioramento della loro salute fisica e psichica facendo loro trascorrere una vacanza sana ed allegra contribuendo a rafforzare le loro difese immunitarie.

Un progetto scientifico, realizzato dalla commissione interna Smile Health nel 98, ha appurato che vivere un periodo di tempo, anche breve, in zone non contaminate, e soprattutto alimentarsi con cibi privi di radionuclidi, permette loro infatti di perdere dal 40 al 60% della radioattività assorbita, riducendo così il rischio di essere colpiti da tumore alla tiroide, leucemia, ed altre patologie collegabili alle conseguenze della contaminazione radioattiva.

Le famiglie coinvolte nell'iniziativa si impegnano a garantire vitto, alloggio ai piccoli amici ed i gruppi organizzano momenti di aggregazione in modo da agevolare il loro inserimento, attraverso i centri estivi, feste, gite ed altre iniziative organizzate in collaborazione con Parrocchie, associazioni ed enti locali.

Ogni famiglia, segue un percorso che prevede l'ospitalità annuale dello stesso bambino fino alla maggiore età. Il forte legame di amicizia tra la famiglia ed il bambino che si crea sin dai primi giorni della permanenza in Italia, prosegue poi durante l'anno con continui scambi di corrispondenza e contatti anche con la famiglia del bambino, agevolati dal sistema di comunicazione attraverso il nostro ufficio Smile Point di Minsk.


Comune di Cavallermaggiore - Via Roma, 104 - 12030 Cavallermaggiore (CN)
  Tel: 0172.381055   Fax: 0172.389807
  Codice Fiscale: 00330720046   Partita IVA: 00330720046
  P.E.C.: protocollocavallermaggiore@actaliscertymail.it   Email: info@comune.cavallermaggiore.cn.it